Consejo Superior De Investigaciones Cientificas Roma E La Spagna In Dialogo : Interpretare, Disegnare, Collezionare Lantichit Classica Nel Rinascimento
Transporte: 2.95 EUR
Brand: Consejo Superior De Investigaciones Cientificas
EAN:
9788400109585MPN: 9788400109585
Categoría: Libros y revistas
Libro: Roma e la Spagna in dialogo : interpretare, disegnare, collezionare lantichit classica nel Rinascimento (978-84-00-10958-5) de Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (Consejo Superior de Investigaciones Cientificas ) Comprar Libros de Otros .. Molti sono gli studi dedicati alla Roma papale e alla Spagna nel Cinquecento, incentrati su una prospettiva politica e rivolti soprattutto a questioni storico-artistiche; viceversa episodiche e alquanto disgiunte sono le ricerche che hanno considerato l?impatto dell?eredit classica sul contesto culturale, ufficiale e non. In questo volume studiosi di storia dell?archeologia e storici dell?arte rinascimentale fanno dialogare i risultati delle loro ricerche secondo diversi approcci, evidenziando come la tradizione di stampo antico o anticheggiante contribuí a rendere Roma uno dei grandi interlocutori del Rinascimento spagnolo. Il paradigma dell?antichit classica si afferm nell?ideologia politica di Carlo V e Filippo II, che proiettarono l? imago imperio nelle forme di rappresentazione della propria strategia comunicativa. Entro tale sistema si configur il profilo collezionistico della monarchia spagnola indirizzandosi verso la ritrattistica antica, aspetto tematico che si prestava a legittimare un?ideale continuit con gli Imperatori romani e a celebrare virtutes politiche e belliche. Le antichit vincolarono e rinsaldarono strategie e legami politici; variazioni e citazioni di nobilia opera si diffusero alla corte e nei giardini nobiliari di Spagna; ambasciatori, dignitari, ecclesiastici entrarono nel circuito del mercato antiquario romano. Nell?Urbe il circolo erudito ispanico si caratterizz per un fermento di interessi pienamente integrato nel vivace dibattito originatosi su importanti aspetti delle Antiquitates romane, giungendo alla realizzazione di opere esemplari (quali i Diálogos de medallas, inscripciones y otras antigedades e lo Speculum Romanae Magnificentiae ) o alla raccolta di corpora iconografici di grande valore e miniera di informazioni sul mondo collezionistico romano (quali i manoscritti di Alonso Chacón). Nel processo di restituzione e trasmissione di edifici e oggetti antichi attraverso il disegno, il Codex Escurialensis, trasferito da Roma a Madrid a principio del XVI secolo, occup una posizione preferenziale, diffondendo iconografie antiche in committenze di diverso genere. Rimasto finora a margine, apre un inedito spaccato sulla pratica dei repertori iconografici un Codice di carattere numismatico, pervenuto anch?esso nella Biblioteca di San Lorenzo dell?Escorial, che si intreccia con gli studi di Andrea Fulvio, Enea Vico e Jacopo Strada. Attraverso personaggi, idee e materiali viene cos ripercorso il fecondo interscambio culturale avvenuto nel solco della tradizione classica, recuperando il nesso dialogico che intercorse con il patrimonio archeologico e antiquario trasmigrato dall?Urbe verso questa parte d?Europa. 0
Compara precios desde:
Consejo Superior De Investigaciones Cientificas in Libros y revistas